Contenuti
I casi descritti di seguito sono puramente illustrativi.
Se hai dubbi o sintomi, consulta il tuo medico.
Che cos'è il raffreddore?
Il raffreddore comune è un’infiammazione delle membrane mucose delle cavità nasali.
Il raffreddore comune è un disturbo minore che può avere diverse cause:
- Infettivo: virus o batteri
- Allergico
- Traumatico (un corpo estraneo nel naso)
- Reflusso gastro-esofageo
Il raffreddore può avere diverse conseguenze, tra cui naso chiuso, riduzione dell’olfatto e del gusto, naso che cola e starnuti.
I diversi sintomi indicheranno il rimedio omeopatico.
Il primo segnale di allarme è la qualità dello scarico nasale. Che cos'è il naso che cola?
Naso che cola
Aspetto: Acquoso, limpido, denso, purulento
Qualità: Lieve, escoriante, crostosa, odore, colore, sangue
Naso che cola: si intasa
Naso pieno e secco, riflusso (in gola)
Poi, dobbiamo qualificare la modalità di apparizione:
Il freddo peggiora o migliora il raffreddore?
- >Migliorato( ) dal freddo (secco o umido)
- <Aggravato( ) dal freddo (secco o umido o freddo con correnti d’aria)
Quali sono i segnali di allarme di un raffreddore?
- Da quando?
- Da cosa? (conflitto termico, come un cambiamento di temperatura, o conflitto emotivo)
Quali sono i segni associati?
- Locale : testa/mal di testa; occhi/ lacrime; seni/infiammazione; naso/starnuti; gola/dolore; trachea/tosse; laringe/url; addome/dolore.
- Generale:Psicologico (torpore, agitazione, ansia, irritabilità, rabbia) e febbre
Segni associati del raffreddore comune
I sintomi del raffreddore possono essere locali o generali:
Locali :
- Testa: mal di testa.
- Occhi: lacrimazione.
- Seni paranasali: infiammazione.
- Naso: starnuti, naso che cola
- Gola: dolore.
- Trachea: tosse.
- Laringe: raucedine.
- Addome: dolore.
Generali :
- Psiche: torpore, agitazione, ansia, irritabilità, rabbia.
- Febbre.
Come peggiora e migliora
I sintomi del raffreddore possono essere influenzati dalle seguenti condizioni:
- Peggiorato da : freddo, aria secca, umidità, correnti d’aria.
- Migliorata da : calore, aria umida.
In poche parole, cos'è il raffreddore?

Quali sono i rimedi omeopatici per il raffreddore?
Si possono utilizzare diversi rimedi omeopatici, a seconda dei sintomi e delle condizioni:
Natrum Muriaticum
Scarico acquoso o denso – biancastro/bianco uovo alternato a naso chiuso
> Segni associati: Herpes (labbra o ali del naso) Tosse = scoppi di mal di testa
Avvolgimento
Aconite - fuoco angoscioso
Brutale e ansioso FUOCO e SECCO Coryza fluente / come l’acqua calda
Febbre
Infiammazione acuta della gola. Rossore scuro Bruciore
Laringe cruda (da toccare, da respirare)
Tosse chiara, poi rantolo rauco Respiro caldo Nessuna espettorazione, tutto asciutto
Ansia da morte agitazione
Fosforo: dal basso verso l'alto (petto => laringe => naso)
Tosse dura e secca, con sensazione di tensione e dolore
Aria fresca aggravata
Raucedine e catarro bronchiale
Mal di gola
<> Flusso alternato = intasato
Hépar sulfur: il refrigeratore arrabbiato
Tempo freddo e secco: Peggioramento – freddo secco Miglioramento – umidità
Starnuti ad ogni corrente d’aria
Scarico chiaro e poi denso. Nauseante giallo irritante.
Catarro generalizzato: naso gola orecchio tosse
Sudorazione
Ipersensibilità al freddo, alle correnti d’aria e all’inalazione di aria fredda
Ipersensibilità, tatto, dolore, rabbia
5. Phosphorus dal basso verso l'alto (petto, laringe e naso)
-
- Sintomi: tosse secca e dolorosa con raucedine e oppressione toracica
Alternativa naso che cola e naso chiuso
Mal di gola
- Sintomi: tosse secca e dolorosa con raucedine e oppressione toracica
-
- aggravamento: aria fresca.
6. Arsenicum Album : Ansia migliorata dall'azienda
-
- Sintomi: starnuti ad ogni cambio di tempo, bruciore, secrezione nasale da raffreddamento
- Aggravamento: raffreddore (presa di corrente attraverso il naso)
- Psiche: l’ansia migliora grazie alla compagnia
7. Allium Cepa : il treppiede Hering
-
- Sintomi: con secrezione nasale irritante, lieve lacrimazione e starnuti (a spina di pesce).
Tosse quando si inspira aria fredda - Miglioramento: aria fresca.
- Peggioramento: calore
- Sintomi: con secrezione nasale irritante, lieve lacrimazione e starnuti (a spina di pesce).
8. Pulsatilla
-
- Sintomi: naso chiuso di notte e al mattino, perdite dense durante il giorno.
Perdita del gusto e dell’olfatto, cefalea che migliora all’aria aperta, febbre senza sete, avversione per i cibi grassi. - Aggiornamento: aria aperta.
- Peggioramento: ambiente caldo
- Sintomi: naso chiuso di notte e al mattino, perdite dense durante il giorno.
9. Kali Bichromicum : tutto è spesso
-
- Sintomi: perdite spesse, appiccicose, viscose, verdastre o giallastre, maleodoranti, con tappo e crosta.
- Aggravamento: freddo, umidità, bere birra (pur desiderandola)
10. Dulcamara : tempo umido aggravato
-
- Sintomi: naso chiuso con tempo umido, secrezione acquosa e poi densa.
- Peggioramento: tempo freddo e umido dopo essere stato caldo
- Sintomi associati: occhi rossi e dolorosi
11. Natrum Muriaticum
-
- Sintomi: secrezione nasale acquosa o densa alternata a naso chiuso, raucedine.
- Peggioramento: freddo
- Sintomi associati: herpes (labbra o ali del naso)
12. Rhus Toxicodendron : il movimento migliora
-
- Sintomi: naso chiuso alternato a secrezioni dense, gialle e irritanti; voce rauca che migliora parlando, sete di bevande fredde.
- Sintomi associati: dolore osseo, gola arrossata con gonfiore
- Peggioramento: tempo freddo e umido.
13. Gelsemium: clima umido e mite
-
- Sintomi Infiammazione orale con tempo mite e umido per diversi giorni dopo un raffreddore, perdite brucianti, solletico, tosse irritante.
- Sintomi associati: brividi che corrono su e giù per la schiena
- Peggioramento: tempo mite e umido
14. Kalium Iodatum: viola e bruciante
-
- Secrezione nasale violenta e irritante con lacrimazione abbondante, naso gonfio e rosso, bruciore agli occhi.
- Peggioramento: calore
- Miglioramento: freddo
Quando è necessario consultare un medico per il raffreddore?
IÈ consigliabile consultare un medico per il raffreddore se :
- I sintomi persistono per più di 10 giorni.
- Si verifica febbre alta.
- Possono insorgere complicazioni come la sinusite.
Conclusione
L’omeopatia offre soluzioni su misura per ogni tipo di raffreddore, fornendo un sollievo naturale dai sintomi. L’adattamento del trattamento alla natura del raffreddore e al suo peggioramento è essenziale per un miglioramento rapido ed efficace.
Per sapere qual è il dosaggio più adatto alla tua situazione, devi consultare un professionista sanitario.
Consigli del farmacista omeopata: prima di assumere qualsiasi farmaco di automedicazione, consulta il tuo medico di base, che confermerà la diagnosi di allergia al gatto.